
Autenticità e Passione nella Terra del Vino
Cè un luogo speciale, incastonato tra due boschi, dove il tempo sembra essersi fermato: un vecchio vigneto di oltre 70 anni, con poche rese ma con un'anima profonda. È lì che ha preso vita il mio sogno. Ho scelto fin dall'inizio di seguire una strada diversa: niente scorciatoie, nessun intervento invasivo. La mia uva deve essere prima di tutto viva, sana, vera. Un frutto che si possa mangiare... e poi bere, con rispetto.




Il Metodo Piercarlo: Cura Artigianale in Cantina
Nel mio lavoro non cè fretta. Seleziono i grappoli più volte, a mano, cercando solo l'eccellenza. E nel bianco, dove le bucce spesso vengono subito scartate, io vedo invece un'opportunità. Amo le macerazioni leggere, eleganti, capaci di restituire il carattere autentico delle mie uve. Mi ispiro ai grandi: Gravner, Foradori, ai vignaioli coraggiosi del Carso. Osservo, studio, sperimento. Dopo anni di prove, nascono così i miei due vini.

2021
Classico IGT

2024
L'Astrologo
Dall'Ottocento a Oggi: Il Cuore Antico della mia Produzione.
Mi sono assunto l'impegno di prendermi cura di un vigneto la cui storia affonda le radici nel primo Ottocento, una vera eredità del mio bisnonno. I nostri tre ettari, situati tra Colognola ai Colli e Barco, poggiano su un prezioso suolo calcareo. Il cuore pulsante della mia produzione sono i pergolati settantenni, capaci di donarmi uve dalla struttura complessa ed elegante
La mia viticoltura è coraggiosa e, soprattutto, rispettosa. Ho bandito il diserbo e rifiutato categoricamente gli erbicidi, scegliendo una gestione che utilizza composti naturali a base di oli essenziali e piante officinali. Curo la terra con paziente rigore, convinto che solo attraverso questo approccio i miei vini possano essere l'autentica e più vera espressione del nostro territorio.



